Mese: Novembre 2019

Un servizio sicuro e certificato per i nostri business partner

A conferma dell’impegno profuso per il miglioramento della qualità dei propri servizi e la sicurezza dei lavoratori, CDF ha ottenuto nel 2018 le certificazioni ISO 9001 ed ISO 45001 di Bureau Veritas in relazione ai Servizi di logistica per conto terzi.

La qualità è il primo obiettivo del nostro lavoro

CDF pone la massima attenzione al proprio sistema di gestione della qualità. Il nostro è obiettivo è quello di governare al meglio i processi aziendali e di migliorare l’efficienza operativa di tutti i servizi, garantendo ai nostri clienti i più alti standard esecutivi.

La ISO 9001 è uno standard internazionale relativo alla gestione della Qualità, applicabile da tutte le organizzazioni, operanti in qualsiasi settore di attività, che identifica una serie di normative e linee guida sviluppate dall’Organizzazione internazionale per la normazione (ISO).
La certificazione si basa su otto principi di gestione per la qualità aziendale:

  • Focalizzazione sul cliente
  • Leadership
  • Coinvolgimento del personale
  • Approccio per processi
  • Approccio sistemico alla gestione
  • Miglioramento continuo
  • Decisioni basate su dati di fatto
  • Rapporti di reciproco beneficio con i fornitori
  • Sicurezza per i nostri lavoratori 

Sicurezza per i lavoratori

La conformità allo standard internazionale ISO 45001 (Occupational Health and Safety Assessment Specification) assicura ai nostri partner la piena ottemperanza di CDF ai requisiti previsti per i Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro.

Le certificazione si inserisce in un più ampio programma di monitoraggio e miglioramento promosso da CDF, allo scopo di rendere sistematici il controllo, la conoscenza e la gestione di tutti i possibili rischi insiti nelle situazioni di operatività normale e straordinaria nelle nostre strutture. ISO 45001 richiede infatti che la direzione si impegni in prima persona e che i lavoratori vengano coinvolti direttamente nell’individuazione e gestione del sistema, creando così un circolo virtuoso di miglioramento della Salute e Sicurezza dei lavoratori stessi.

Nasce un Osservatorio Europeo per il mercato dell’Ortofrutta

Nasce in questi giorni l’osservatorio europeo  per il mercato dell’ortofrutta, che sarà aggiornato regolarmente con una vasta gamma di dati di mercato come prezzi, produzione e commercio. Gli ortofrutticoli rappresentano infatti circa il 24% del valore della produzione agricola dell’Ue. L’osservatorio di mercato per il settore arriva contestualmente all’avvio di iniziative analoghe sui seminativi, zucchero, carne, latte e vino. I dati su prezzi di mercato, produzione e commercio saranno integrati da analisi di mercato, relazioni sulle prospettive a breve e medio termine. La Commissione UE organizzerà inoltre riunioni periodiche con esperti settoriali, concentrandosi in particolare su pomacee (mele e pere), agrumi, drupacee (pesche e nettarine) e pomodoro da industria. Le statistiche e i dossier dell’Osservatorio sono già consultabili a questo link .

Un settore in crescita, fra innovazione e nuove sfide produttive. Secondo quanto emerge dal recente rapporto Coop 2019 su consumi e stili di vita degli Italiani, redatto dall’Ufficio Studi di Ancc-Coop (Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori) l’ortofrutta continua a dominare il settore del fresco con un incidenza nelle vendite che sfiora il 30%, seguita da macelleria e polleria (22%), formaggi (17%) e salumi (15,5%), pane, pasta e pasticceria (7,2%), gastronomia (4,5%) e pescheria (4%). A catalizzare le vendite di tutto il fresco sono soprattutto le regioni del Centro (Marche, Umbria, Lazio) e del Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia).

Il Rapporto sottolinea “l’importanza che l’aumento nelle vendite di prodotti confezionati ha avuto per il risultato complessivo di carne e verdura”. Questo dato va messo in relazione con la crescita del cosiddetto ready-to-eat, (+9.3% nei primi 6 mesi del 2019), crescita trainata principalmente dalla frutta tagliata e confezionata che è cresciuta del 22,9%, più della verdura di IV gamma (+17,9%). Il motivo del successo – spiegano gli analisti dell’Osservatorio Immagino Nielsen Gs1 Italy- è individuato nel fatto che il “food to go” è veloce e pratico da consumare ovunque e riesce, acquistandolo al supermercato, a soddisfare ogni esigenza: dal consumatore vegano a quello intollerante al lattosio o al salutista alla ricerca di un pasto light.

Il tuo partner logistico per Ortofrutta e Freschi

Da oltre quarant’anni CDF opera nel comparto logistico a supporto di Grande Distribuzione e Distribuzione Organizzata. In questi anni abbiamo maturato una competenza verticale nel trattamento di prodotti Ortofrutticolisviluppando un know-how altamente specializzato e infrastrutture in grado di gestire grandi volumi di prodotto.

I nostri magazzini si sviluppano su una superficie di oltre 100.000 metri quadrati,  movimentando ogni anno oltre 8 milioni di prodotti ortofrutticoli. 

INBOUND

Tutti i nostri magazzini dispongono di ampi depositi e ambienti multi-temperatura e di personale qualificato, che effettua attività di stoccaggio, preparazione ordini, rietichettatura e, su richiesta, anche packaging / repacking .

  • Ricevimento Ordine
  • Movimentazione con radiofrequenza
  • Controllo quantitativo e qualitativo con professionisti del settore
  • Pesatura con peso medio e peso variabile
  • Ventilazione merce

Ambienti a temperatura controllata, da 4° a 11° per I gamma e da 0° a 4° per IV e V gamma.

OUTBOUND

Supportiamo i nostri partner anche nelle attività di distribuzione, operando trasporto primario e di ultimo miglio, oppure distribuendo con automezzi multi-temperatura verso altre Piattaforme o Centri di Smistamento e Ridistribuzione.
Serviamo giornalmente oltre cinquecento punti vendita nelle principali aree del Centro Italia.

  • Consegna in AxB verso Cliente finale
  • Consegna in AxA da Fornitore a Piattaforma
  • Preparazioni notturne
  • Consegna entro le ore 8 A.M.

Per maggiori informazioni:
+39 0773 643396
info@cdflogistica.com